La bandiera!
A me piacciono esteticamente le bandiere.
La bandiera italiana, come quella francese, quella belga, quella del Messico, è a bande grosse verticali, e non mi piace proprio.
Eccola qua
![]() |
Se fosse a bande orizzontali, come lo è la bandiera ungherese (che ha gli stessi colori di quella italiana ma con il rosso in alto), non avrei niente da ridire, sarebbe, per così dire, “aerodinamica”, “filante”, così
|
Noi abbiamo provato a rifarla.
Eccone alcuni esempi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Che ne dite? Il Tricolore è salvo, ma l’estetica ci guadagna….
MoRo dalla provincia di Salerno ha scritto ad Atheia alla fine di Agosto 2002 dc:
Anch’io ho provato a rifare la Bandiera Italiana, ecco alcuni esempi
***
Dell’inno d’Italia preferirei non parlare. Tutti gli inni, in generale, sono tronfi, pomposi, autoindulgenti. Quello italiano è semplicemente una ridicola marcetta creata da un musicista di altri tempi. In quanto al vergognoso e retorico testo, con espliciti riferimenti a dio e all’impero romano, stenderei un velo pietoso.
Di questi tempi, però, assistiamo a un ridicolo revanscismo e patriottismo di ritorno. Presidenti tentennanti, capi di partito, ministri e sottosegretari, insieme ad allenatori di squadre di calcio e semplici deficienti si affaticano a riproporre bandiera, musica e testo dell’inno in ogni occasione. E le masse, beote, si accodano, come sempre.
Ma al peggio non c’é mai limite…..